imagealt

PCTO

.

pcto

Elenco dei progetti

L’Alternanza Scuola-Lavoro (ASL), obbligatoria per tutti gli studenti del secondo biennio e dell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, è stata una delle innovazioni più significative introdotte dalla Legge n.107 del 2015 (“La Buona Scuola”).

In particolare, la legge prevede che i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, da inserire nel Piano triennale dell’offerta formativa delle scuole, abbiano una differente durata complessiva a seconda dell’ordinamento scolastico:

  • almeno 400 ore negli istituti tecnici e professionali;
  • almeno 200 ore nei licei.

L'Alternanza Scuola-Lavoro consiste nella realizzazione di percorsi co-progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’Istituzione Scolastica, sulla base di apposite convenzioni con le università, con imprese e rispettive associazioni di rappresentanza, con enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, con gli ordini professionali, con i musei e gli altri enti che svolgono attività afferenti al patrimonio ambientale, con enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, ecc., disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che, tuttavia, non costituiscono rapporto individuale di lavoro.

I percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in aula e periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro, volti alla realizzazione del profilo educativo, culturale e professionale degli allievi in relazione alla loro età, tenendo conto degli obiettivi formativi dei diversi percorsi di studio. Tali percorsi offrono agli studenti l’opportunità di inserirsi, nei periodi stabiliti con la struttura ospitante, in contesti lavorativi adatti a stimolare la propria creatività, a favorire lo sviluppo delle competenze in cui rientrano l’imprenditorialità, l’innovazione e l’assunzione di rischi, come anche la capacità di pianificare e di gestire progetti per raggiungere obiettivi.

La Nota MIUR n.3380 del 18/02/2019, già a partire dall'anno scolastico 2018-2019, ha previsto che i progetti di ASL fossero ridenominati “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO), revisionando anche il monte ore minimo degli stessi che, per i licei, non dovrà essere inferiore a 90 ore e 140 ore per i tecnici e professionali.

Alle scuole è stata data la possibilità di rimodulare la durata dei percorsi già progettati anche in un’ottica pluriennale, laddove, in coerenza con il Piano triennale dell’offerta formativa, gli organi preposti alla programmazione didattica ne ravvedano la necessità. Il MIUR ha definito le nuove Linee guida in merito ai suddetti percorsi, che hanno trovato applicazione a partire dall’anno scolastico 2019-20.

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-477-del-4-settembre-2019 pk_vid=3bed73540bcdce9f158410935570f7b5

Nonostante il ridimensionamento delle ore, i PCTO non hanno perso il loro valore formativo. Infatti nel colloquio del nuovo Esame di Stato (a.s. 2018-19) è prevista anche una relazione sui percorsi svolti nel triennio, come si evince dall' articolo 19 dell’Ordinanza Ministeriale n. 205 del 11 marzo 2019" ... nell’ambito del colloquio, il candidato interno espone, inoltre, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, le esperienze svolte nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, previsti dal D. LGS. N. 77 del 2005, e così rinominati dall’ART. l, CO. 784, della L.30 dicembre 2018, n. 145. Nella relazione e/o nell’elaborato, il candidato, oltre a illustrare natura e caratteristiche delle attività svolte e a correlarle alle competenze specifiche e trasversali acquisite, sviluppa una riflessione in un’ottica orientativa sulla significatività e sulla ricaduta di tali attività sulle opportunità di studio e/o di lavoro post-diploma".

https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/OM+n+205.pdf/5b13a3f8-845b-49be-a52d-6659e66023da?pk_vid=e8ecb9cce072f01c158411102170f7b5

 .

I progetti dell’IIS Alberti

I PCTO proposti dall’IIS Alberti sono principalmente di tipo orientativo, e, partendo dalle caratteristiche personali ed individuali dello studente, hanno la finalità di fornire maggiore consapevolezza per una scelta universitaria mirata e coerente con le proprie inclinazioni e con i propri obiettivi lavorativi futuri.

Tali percorsi spaziano fra differenti ambiti, quali divulgazione scientifica, artistica, ricerca, informatica, linguistica, volontariato, realizzazione di eventi, attività museali, attività sportive, ecc.

.

Studenti che praticano sport di alto livello agonistico

Gli studenti-atleti di alto livello agonistico, previa attestazione da parte della Federazione sportiva di appartenenza circa la sussistenza dei necessari requisiti richiesti, hanno la possibilità di ricomprendere tali impegni sportivi nelle attività di PCTO.

La Prof.ssa Savoia si occupa di coordinare le attività degli studenti rientranti in questa sperimentazione del MIUR che sono, a tal scopo, esonerati dall’obbligo di svolgere il PCTO con i propri compagni di classe.

.

Studenti che frequentano esperienze di studio o formazione all’estero

Gli studenti che frequentano esperienze di studio o formazione all’estero (stage linguistici di varia durata) hanno la possibilità di valorizzare le competenze acquisite attraverso la certificazione delle stesse da parte del Consiglio di Classe come PCTO.

 .

Formazione degli studenti sulla sicurezza

La Guida operativa per le scuole predisposta dal MIUR affronta il tema della salute e sicurezza degli studenti presso le strutture ospitanti.

In particolare, l'impegno per l'istituzione scolastica riguarda sempre la formazione generale, che viene certificata da un attestato di frequenza, previo superamento di un questionario, costituente un credito formativo permanente in base a quanto indicato dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. 

Con riguardo, invece, alla formazione specifica, lo studente che partecipa alle attività di PCTO dovrà svolgere una formazione di durata variabile, in funzione del settore di attività svolta dalla struttura ospitante e del relativo profilo di rischio. 

A tal fine, è stata attivata una piattaforma online per l’informazione e la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza per tutti gli studenti delle classi terze impegnati nelle attività di PCTO.

Gli studenti ricevono le credenziali di accesso all’indirizzo di posta elettronica personale comunicato al Docente Referente, nonché tutte le informazioni ed il supporto necessario per poter seguire il corso.

.

Docente referente: 

Prof.ssa Rosa Alba Pietrosanto:  rosaalba.pietrosanto@postaiisalberti.it

.

.

Il nostro Istituto ha attivato per il triennio 2019/2022 i seguenti percorsi:

.

Ben-Essere a scuola

Descrizione: Obiettivo del progetto è sviluppare abilità, promuovere e migliorare la capacità degli studenti nel definire obiettivi, risolvere problemi, comunicare in modo assertivo, negoziare, cooperare e controllare gli impulsi.

Modalità: Impresa Formativa Simulata (IFS)

Soggetti coinvolti: Università "Giustino Fortunato"

Durata progetto: annuale

Modalità di valutazione prevista: somministrazione periodica di questionari di gradimento, somministrazione di prove di verifica

.

Biz - Students Lab. - Laboratorio di Impresa

Descrizione: Biz è un percorso realizzato dall'associazione no-profit Students Lab. Italia appartenente a Rete di Imprese. Biz permette la gestione di una mini impresa da parte degli studenti in ambiente scolastico. Gli studenti daranno vita ad una vera e propria impresa, raccogliendo capitale sociale, assumendo cariche sociali, realizzando prodotti o servizi reali.

Modalità: Impresa Formativa Simulata (IFS)

Soggetti coinvolti: Associazione no-profit

Durata progetto: annuale

Modalità di valutazione prevista: somministrazione periodica di questionari di gradimento, somministrazione di prove di verifica, compilazione di schede personali da parte del Tutor Aziendale.

.

Le bocce...Diventa...Un Arbitro

Descrizione: Il progetto tende a promuovere strategie utili alla valorizzazione del ruolo arbitrale come strumento educativo e di crescita dello studente.

Modalità: PCTO presso Struttura Ospitante

Soggetti coinvolti: Ente Pubblico Amministrazione (EPU AMM)

Durata progetto: annuale

Modalità di valutazione prevista: somministrazione periodica di questionari di gradimento, somministrazione di prove di verifica, compilazione di schede personali da parte del Tutor Aziendale.

.

L'arbitro di calcio: aspetti educativi e formativi

Descrizione: La figura / funzione dell’arbitro di calcio è una di quelle figure unica e indispensabile per una qualsiasi contesa agonistica, quasi sempre contestata e motivo di divisione tra i contendenti, elemento tipico per trovare giustificazione ad ipotetiche incapacità, inefficienze ed impreparazione (alibi). È però certamente, da parte di chi intraprende questa fondamentale “Attività”, di grande valenza formativo-educativa.

Modalità: Impresa Formativa Simulata (IFS)

Soggetti coinvolti: Professionista (PRF)

Durata progetto: annuale

Modalità di valutazione prevista: verifiche in itinere

.

Shoah: Memoria, Didattica e Diritti

Descrizione: Laboratorio Interdisciplinare

Modalità: Impresa Formativa Simulata (IFS)

Soggetti coinvolti: Università "Giustino Fortunato"

Durata progetto: annuale

Modalità di valutazione prevista: questionari di gradimento

.

.

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) attivati presso l’Università degli Studi del Sannio nell'a.s. 2020/2021:

.

Potenziamento dei saperi minimi in ingresso all'università: competenze di matematica, probabilità statistica e logica

Docenti Coinvolti: Docenti afferenti al Corso di Studi in Scienze Statistiche e Attuariali.

Luogo delle attività: Le attività si svolgeranno da remoto tramite piattaforma Cisco-Webex

Durata del percorso: La durata complessiva è di 15 ore, la durata dei singoli incontri è di 2 o 3 ore in base alla tipologia di lezione/esercitazione/seminario e agli argomenti svolti.

Descrizione del progetto: Il progetto si propone innanzitutto di intensificare la cooperazione tra le scuole potenziale bacino di utenza e il corso di laurea in Scienze Statistiche e Attuariali nella delicata fase di passaggio tra gli studi secondari e quelli universitari. Ricerche recenti mostrano che i risultati dei test di accesso all'università, in particolare per quanto riguarda l'area logico-matematica, sembrano essere efficaci predittori del successo/insuccesso universitario delle matricole che si iscrivono ai corsi di laurea di natura quantitativa, com'è il caso, ad esempio, di Scienze Statistiche e Attuariali. Potenziare quindi le competenze in ingresso e/o colmare lacune formative può non solo garantire direttamente maggiori probabilità di riuscita nel test di ingresso, senza determinare l'assegnazione degli OFA (obblighi formativi aggiuntivi) in matematica ma anche, indirettamente, agevolare il percorso di studi universitario, in particolare durante il primo anno: vale più che mai il detto "chi ben incomincia è a metà dell'opera!". Obiettivo del progetto è quello di mettere a punto delle iniziative di formazione che progressivamente aiutino gli studenti: a) a familiarizzare con la piattaforma online dedicata ai test di accesso previsti (del tipo TOLC-E CISIA); b) avere consapevolezza della propria preparazione di base mediante attività di autovalutazione realizzate tramite simulazione del test di accesso con le Prove di Posizionamento Studente (PPS); c) a colmare eventuali lacune di base sugli argomenti dei quesiti previsti nei test in capo alle discipline logico-quantitative; d) a potenziare le conoscenze e le competenze in ingresso all'università (saperi minimi) per affrontare con maggiore facilità lo studio di materie tipizzanti il corso di studi SSA. Il percorso consta di un ciclo di lezioni teoriche e/o esercitazioni tenute da docenti universitari o da tutor opportunamente selezionati su argomenti di matematica, statistica, probabilità e logica; possono essere previste attività seminariali con l'illustrazione di alcuni specifici casi studio. A completamento dell'attività di autovalutazione il ciclo di incontri si concluderà con un'ulteriore simulazione dei test di ingresso per valutare il grado di preparazione degli studenti a valle a del corso di formazione. L'attività di formazione può essere affiancata da una presentazione dettagliata dell'offerta formativa del corso di laurea in SSA soffermandosi sui contenuti specifici di alcuni insegnamenti tipizzanti, sulle competenze richieste dal mondo del lavoro (anche con testimonianze di ex-studenti) e sulle potenzialità occupazionali che il titolo offre (dati AlmaLaurea).

.

BIS: Bisogni dei consumatori, Innovazione e Startup

Docenti Coinvolti: Docenti afferenti al Corso di Studi in Economia Aziendale

Luogo delle attività: Le attività si svolgeranno da remoto tramite piattaforma Cisco-Webex

Durata del percorso: La durata complessiva è di 25 ore; la durata dei singoli incontri è di 2-3 ore.

Descrizione del percorso: Il percorso consiste in un ciclo di seminari e laboratori che coinvolgeranno i docenti afferenti al corso di studi in Economia Aziendale e mira ad avvicinare gli studenti ai temi dei bisogni dei consumatori e della innovazione come punto di partenza per lo sviluppo di una iniziativa imprenditoriale (Start up). Accanto alla acquisizione delle competenze disciplinari (relative alla conoscenza del comportamento del consumatore e dei suoi bisogni; il processo di sviluppo di una idea di business legata ad una innovazione di prodotto e di processo), il corso intende rafforzare le competenze trasversali degli studenti, quali la creatività, la capacità di analisi e problem solving e la capacità di lavorare in gruppo nonché quella di presentare e difendere i risultati del proprio lavoro. Il corso si avvale di metodi didattici tradizionali, esempi, simulazioni, case studies e project work. Gli argomenti che saranno sviluppati ruotano intorno a tre pillar. 1) Analisi del consumatore: quali sono i bisogni dei consumatori? Che cosa li spinge ad acquistare un bene o un servizio? Quali sono gli elementi che intervengono nella scelta? 2) Sviluppo di idee di business: come si sviluppano le nuove idee? Che cosa significa innovazione? Quanti tipi di innovazione esistono? 3) Costruzione di un modello di business per una start up ed elevator pitch: che cosa è un modello di business e perché è così importante per il successo di una nuova impresa? Come si costruisce un modello di business? Come lo si presenta in modo efficace? Che cosa è l’elevator pitch?

.

Temi e problemi di Cittadinanza e Costituzione

Docenti coinvolti: Docenti afferenti al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza

Luogo delle attività: Le attività si svolgeranno da remoto tramite piattaforma Cisco-Webex.

Durata del percorso: La durata complessiva è di 30 ore, con 15 incontri della durata di 2 ore ciascuno.

Descrizione del percorso: Il percorso consta di un ciclo di seminari tenuti da docenti universitari di diverse discipline giuridiche che affronteranno una serie di problemi legati ai temi della cittadinanza ed alla conoscenza critica della Costituzione italiana. I primi incontri illustreranno le tappe principali della storia costituzionale dell’Europa moderna e contemporanea e della vicenda italiana con particolare riferimento al percorso dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana; l’organizzazione e il funzionamento dell’Unione Europea; il significato e le prospettive della cittadinanza europea. Partendo dall’analisi di articoli della Costituzione, il ciclo prosegue affrontando: il diritto al lavoro e la lotta alle discriminazioni; l’organizzazione della giustizia civile; le limitazioni di sovranità e l’adesione ai trattati internazionali; le origini storiche e culturali della funzione della pena per il nostro ordinamento; le garanzie processuali dell’imputato; i reati informatici e il cyberbullismo; il diritto alla salute e il bilanciamento di valori; il mercato finanziario e le sue crisi recenti.

Struttura di ogni seminario: Gli studenti interessati riceveranno prima di ogni incontro del materiale che verrà utilizzato durante il seminario. Ogni seminario prevede la partecipazione del docente coordinatore del progetto, del docente universitario relatore, e di uno o più studenti universitari. Dopo una prima parte di lezione frontale, il seminario proseguirà con un dibattito animato dagli studenti universitari presenti che coinvolgeranno i loro colleghi degli istituti di istruzione.

Competenze da acquisire: conoscenza della struttura e dei problemi affrontati nei principali articoli della Costituzione Italiana; conoscenza dei principi fondanti e delle basi organizzative dell’Unione Europea;conoscenza dei caratteri essenziali della cittadinanza europea.

Obiettivi del progetto: Conoscenza critica dei principi cardine su cui poggia il nostro ordinamento e su cui si basa la nostra convivenza civile con le sue sfide più Si forniranno approfondimenti utili a costruire un bagaglio di consapevolezza indispensabile alla diffusione di una matura cittadinanza politica e civile, e idonei alla preparazione di prove d’esame in cui siano richieste conoscenze avanzate nell’ambito dei programmi di “Cittadinanza e Costituzione”. Orientamento allo studio delle materie Gli studenti avranno modo di confrontarsi con docenti e materie di ambito giuridico, conoscere campi di applicazione e metodi di analisi propri del giurista per valutare con consapevolezza il loro eventuale interesse per questa scelta universitaria e professionale. Per entrambi gli obiettivi si ritiene essenziale il confronto tra studenti universitari e studenti degli istituti superiori, grazie al quale le attività seminariali proposte non si limiteranno al solo trasferimento di conoscenze da docente a studente, ma offriranno un luogo di scambio critico e trasversale su temi cruciali della nostra contemporaneità così come sulle scelte formative per affrontarli.

.

Ingegneria Energetica = Sviluppo Sostenibile

Docenti coinvolti: Docenti afferenti al Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Luogo delle attività: Le attività si svolgeranno da remoto tramite piattaforma Cisco-Webex alternando a lezioni teoriche dimostrazioni pratiche.

Durata del percorso: La durata complessiva è di 20 ore, la durata dei singoli incontri è variabile tra le 2 e le 3 ore.

Descrizione: Il percorso consta di un ciclo di seminari tenuti da docenti universitari, esperti nel settore, sul ruolo dell’Ingegnere Energetico. Si tratta di una delle principali figure professionali del presente e del futuro, essendo protagonista nell’arduo cammino verso lo Sviluppo Sostenibile. I seminari intendono fornire una panoramica generale ed esempi di interesse pratico sulle competenze dall’Ingegnere Energetico, evidenziandone lo stretto legame con lo Sviluppo Sostenibile e la transizione energetica, fondamentali per combattere sfide cruciali della nostra generazione, come il cambiamento climatico e la povertà energetica. I seminari toccheranno diverse tematiche attuali e cruciali dell’Energetica, attraverso nozioni di base e casi applicativi, come ad es.: l’analisi numerica e sperimentale di impianti chimici per l’energia, come reattori chimici, impianti - la certificazione energetica degli edifici e la progettazione di edifici ad energia quasi zero, “nearly Zero Energy Buildings” (nZEBs) - l’economia circolare e la gestione rifiuti nel contesto dello Sviluppo Sostenibile; - la micro e macro-conversione come energia del futuro, con focus sull’“energy harvesting” (micro conversioni distribuite di energia ambientale) e sulla fusione nucleare (macro conversione centralizzata); - la modellistica, simulazione, ottimizzazione e gestione di sistemi e processi energetici, come processi di combustione, ed impianti industriali; - lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili (ad , il solare fotovoltaico, il solare termico, l’eolico, le biomasse, etc.) e la progettazione di sistemi di multi-generazione e comunità energetiche per la transizione verso società “green” e “low carbon”; - la transizione a reti elettriche rinnovabili, sostenibili e resilienti nell’ottica dello sviluppo della generazione distribuita e dei veicoli V2G (“Vehicle-to-Grid”). Al termine del percorso, gli studenti acquisiranno conoscenze e competenze inerenti agli argomenti menzionati, sviluppando un’idea limpida sul ruolo dell’Ingegnere Energetico e sull’importanza di tale figura professionale come promotore dello Sviluppo Sostenibile, oggi e domani.

.

Misurare il movimento

Docenti Coinvolti: Docenti afferenti al Dipartimento di Ingegneria

Luogo delle attività: Le attività si svolgeranno da remoto tramite piattaforma Cisco-Webex con alcune lezioni teoriche e lo sviluppo di progetti personali da parte degli studenti

Durata del percorso: La durata complessiva del percorso è di 10 ore.

Descrizione: Il percorso è dedicato alle tecnologie per l’acquisizione del movimento del corpo umano e per l’analisi dei dati di misura ottenuti. La cattura dei movimenti ha assunto recentemente notevole popolarità in diversi campi applicativi, che vanno dallo sport, alla riabilitazione fisica, ma anche all’acquisizione dei movimenti per la produzione dei videogiochi e per il cinema di animazione. Il percorso intende presentare, in una prima parte teorica, le tecnologie dei sensori e dei sistemi di acquisizione che sono attualmente utilizzati per l’acquisizione dei movimenti del corpo umano. Poi sarà presentato agli studenti come eseguire delle semplici acquisizioni utilizzando i sensori contenuti negli smartphone e come analizzare i dati acquisiti per calcolare grandezze di interesse come il conteggio dei passi, la velocità lineare o angolare, l’inclinazione. A valle della presentazione degli argomenti teorici, sarà chiesto agli studenti di proporre un proprio progetto, il cui avanzamento sarà verificato nei successivi incontri. Il percorso si concluderà con una presentazione dei progetti degli studenti.

.

Viaggio nei livelli di organizzazione biologica: dalla cellula agli ecosistemi

Docenti Coinvolti: Docenti afferenti ai Corsi di Studi in Scienze Biologiche e Biologia

Luogo delle attività: Le attività si svolgeranno da remoto tramite piattaforma Cisco-Webex

Durata percorso: La durata complessiva è di 12 ore, la durata dei singoli incontri è di 2 ore.

Descrizione: Il percorso consta di un ciclo di seminari tenuti da docenti del DST. I seminari toccheranno diversi temi della biologia quali: l’unità e la diversità ai livelli macromolecolari e cellulari; l’organizzazione e la funzione delle cellule; DNA, codice genetico e ereditarietà; come le cellule ricavano energia e nutrienti; le diverse forme di vita dai batteri alle piante; i principali processi ecosistemici; l’uso di organismi modello nella ricerca in biologia. Una parta dei seminari sarà organizzata come laboratorio virtuale e avrà come oggetto le principali tecniche e strumenti utilizzati nello studio delle proteine, degli organelli, delle cellule, dei tessuti e degli ecosistemi. Verranno mostrati i metodi e protocolli per la purificazione di proteine; l’allestimento di un preparato istologico; i principali metodi immunoistochimici e i principi di microscopia; i metodi per lo studio dei mitocondri e della loro attività; le tecniche per l’analisi del profilo di sensibilità agli antimicrobici dei microrganismi; l’uso di marcatori molecolari per lo studio degli organismi microbici coinvolti nel riciclo della materia. Tutti gli argomenti verranno trattati grazie alla presentazione di dati scientifici ottenuti nelle sperimentazioni condotte dai docenti del DST.

.

Biotecnologie biomedicali e nuovi approcci terapeutici

Docenti Coinvolti: Docenti afferenti ai Corsi di Studi in Biotecnologie e Biotecnologie Genetiche e Molecolari

Luogo delle attività: Le attività si svolgeranno da remoto tramite piattaforma Cisco-Webex

Durata: La durata complessiva è di 12 ore, la durata dei singoli incontri è di 2 ore.

Descrizione: I seminari toccheranno diversi temi delle biotecnologie quali: biosicurezza e biotecnologie, ingegneria genetica e terapia genica. Una parte dei seminari sarà organizzata come laboratorio virtuale e avrà come oggetto: a) la messa a punto di kits diagnostici per evidenziare correlazioni tra geni e malattie infettive, b) l’utilizzo di cellule staminali per finalità terapeutiche, c) In vitro toxicology, d) estrazione di principi attivi da vegetali per cosmesi e farmaceutica, e) piattaforme hardware e software per l’analisi e la progettazione molecolare e per sequenziamento genetico. Tutti gli argomenti verranno trattati anche grazie alla presentazione di dati scientifici ottenuti nelle sperimentazioni condotte dai docenti del DST.

.

Allegati PCTO

.

.

Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) attivato in collaborazione con il gruppo GESESA nell'a.s. 2020/2021:
.
Obiettivo del percorso, che si svolgerà per la prima volta in modalità digitale e che coinvolgerà circa 480 studenti in 4 Regioni, è trasmettere l’importanza della sostenibilità e della tutela per l’ambiente.
Anche quest’anno GESESA avvia il suo Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento, dal titolo “GenerAzione Digitale 2020/2021”, il nuovo format di Acea dedicato alla formazione e all’orientamento dei giovani verso il mondo del lavoro.
Il percorso, nato in collaborazione con il Consorzio ELIS in continuità con i programmi “IdeAzione” e “La Scuola che vorrei”, si svolge quest’anno interamente in versione digitale e ha l’obiettivo di avvicinare i giovani ai temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, invitando a ragionare sul contributo che l’innovazione può offrire per la salvaguardia delle risorse naturali. Gli studenti del nostro Istituto, coinvolti nel progetto, sono del quarto e quinto anno. I partecipanti saranno guidati in tutto il progetto dai Sustainability Ambassador Acea, promotori della cultura della sostenibilità e dell’economia circolare, ai quali sarà affidato il compito di accompagnare i ragazzi alla scoperta di questi temi.
La fase finale del progetto prevede una maratona creativa “Digital Creathon”, durante la quale gli studenti saranno chiamati a rispondere ad una sfida per la definizione di un nuovo modello di sviluppo incentrato su un uso consapevole delle risorse naturali. I ragazzi, divisi in squadre miste, saranno supportati dal team ELIS nel processo di Design Thinking, che si concluderà con la presentazione di idee innovative e sostenibili, grazie alle quali sarà possibile aggiudicarsi la vittoria.
Con GenerAzione Digitale il Gruppo Acea intende promuovere sui territori in cui opera i valori della sostenibilità, favorendo la crescita di una nuova generazione più consapevole e attenta ai temi ambientali. Questo percorso rappresenta inoltre un’ulteriore occasione per il Gruppo per alimentare lo scambio virtuoso tra scuola e azienda avviato nei percorsi precedenti, stimolando l’interesse e la motivazione dei ragazzi che, con le loro idee, possono diventare motore di innovazione sociale, economica e ambientale.
.

Struttura del percorso PCTO ACEA "Generazione digitale 2020/2021"   (clicca per visualizzare)

.

Docente referente: 

Prof.ssa Luisa Bonito:  luisa.bonito@postaiisalberti.it