imagealt

Test Center AICA

Certificazione digitale

Cos'è

Test Center AICA

L'istituto è sede d'esame autorizzata a organizzare e supervisionare le sessioni di esame per tutti i percorsi di certificazione dal livello base, a quello avanzato, specialistico e professionale.

AICA è la prima e più importante associazione dei cultori e dei professionisti dell’Information and Communication Technology (ICT). Promuove la diffusione della cultura digitale e informatica in Italia, ed è anche nota per essere, fin dal 1997 il National Operator in Italia del programma di certificazione ECDL (European Computer Driving Licence), ora noto come ICDL (International Certification of Digital Literacy)

Essere un Test Center AICA implica:

  • essere conforme agli standard stabiliti da AICA e ICDL per l’ambiente di test, le attrezzature, la sicurezza e la privacy.
  • personale qualificato: i centri devono avere figure professionali qualificate(supervisori) per erogare gli esami e assistere i candidati.
  • accesso alle certificazioni: il centro può offrire esami di certificazione AICA e ICDL riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
  • responsabilità: il centro ha la responsabilità di garantire che gli esami si svolgano in un ambiente controllato e imparziale. 
  • aggiornamento e formazione continua: i centri sono aggiornati rispetto alle ultime novità e ai cambiamenti nei programmi di certificazione.
  • appartenenza: essere Test Center AICA e ICDL vuol dire entrare nel più importante network di centri italiani e internazionali e certificare competenze con validità internazionale.

Come si accede al servizio

Calendario delle date degli esami

03 aprile 2025 dalle 14:00 - alle 16:00

Esame in remoto: Guida per i candidati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Cicca qui per ulteriori informazioni relative alla certificazione ICDL

Tempi e scadenze

Il rilascio del Certificato finale è gratuito. Il Certificato sarà rilasciato in un formato digitale che ha valore legale, indipendentemente dalla stampa. 

I certificati ICDL hanno scadenza?

Tutti i certificati della famiglia ECDL e adesso ICDL non hanno scadenza. Fa eccezione solo la certificazione ECDL Full Standard che vale 3 anni. Dal gennaio 2020 è diventata ICDL Full Standard e ha validità quinquennale.

Contatti

Segreteria

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Come ci si iscrive agli Esami?

Almeno 10 giorni prima della sessione di esame, occorre presentare i seguenti documenti presso la segreteria dell’Istituto “G. Alberti” oppure inviarli per posta elettronica all’indirizzo bnis014004@istruzione.it :

  • il modulo di richiesta esami, compilato in tutte le sue parti
  • la fotocopia della ricevuta del versamento di euro 20,00 (studenti, docenti e personale ATA interni) o di euro 25,00 (esterni) per ogni esame che si intende sostenere, effettuato sul conto corrente postale n° 11381829, utilizzando un bollettino postale da intestare a I.I.S. “G. Alberti” – Piazza Risorgimento BN con causale “ICDL Esami n°…… " .

A cosa serve

    Cosa bisogna esibire il giorno dell’Esame?

    Agli esami occorre presentarsi muniti di Skills Card e documento di riconoscimento. Gli esami si svolgono di norma nella fascia oraria pomeridiana dalle ore 14:00 alle ore 19:00.

    Descrizione breve

    Corsi di preparazione per gli esami

    Le modalità di preparazione agli esami sono una libera scelta dei candidati ed esistono sul mercato sia testi specifici che corsi online mirati al conseguimento della certificazione ICDL.

    Tag pagina: Servizi