imagealt

Protocollo somministrazione farmaci

procedure finalizzate all’assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Oggetto del presente protocollo sono le procedure finalizzate all’assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico, al fine di tutelarne il diritto allo studio, la salute ed il benessere all’interno della struttura scolastica.

  1. Condizioni per l’attivazione della procedura di somministrazione di farmaci in ambito scolastico
  2. Documentazione da presentare
  3. Requisiti per la somministrazione dei farmaci in ambito scolastico
  4. Compiti della Dirigente Scolastica
  5. Responsabilità e obblighi dell'istituzione scolastica e dei genitori/esercenti la responsabilità
    genitoriale
  6. Gestione delle emergenze

 Documento integrale

Licenza

open

Normativa

- Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, concernente “attuazione dell’articolo della Legge 3 agosto
2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e della salute dei
lavoratori sui luoghi di lavoro;
- DPR 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento per l’Autonomia scolastica;
- Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, concernente “norme generali sull’ordinamento del lavoro
alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
- Atto di Raccomandazioni del 25/11/2005 contenente le linee guida per la definizione di interventi
finalizzati all’assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico”,
predisposto dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della ricerca d’intesa con il Ministero della
salute;
- delibera della Giunta Regionale, n. 257 del 02/05/2018 – BURC Regione Campania: Schema di
convenzione “Tutela e sostegno agli studenti con patologie diabetiche ed altre patologie croniche in
contesti extra-familiari educativi o scolastici in Regione Campania”;

Tag pagina: Alunni